IMPARARE L' ELETTRONICA ANALOGICA E DIGITALE PARTENDO DA ZERO!
FACILI LEZIONI PER APPRENDERE GRADUALMENTE LA TEORIA E LA PRATICA 
LIBRI PER TUTTI, TECNICI E HOBBYSTI. 
LA RADIOTECNICA e STRUMENTAZIONE DI MISURA NEI CIRCUITI ELETTRONICI


SERVICE TV
LIBRI, CD, CORSI, SCHEMI, TUTTO PER L'ELETTRONICA

RADIO-ELETTRONICA ALLA MANIERA FACILE
Nerio Neri

Un argomento serio ed importante come la radio elettronica proposto "alla maniera facile" grazie all'esperienza dell'autore in campo divulgativo, ricorrendo ad una trattazione graduale ed opportunamente articolata. Ognuna delle parti che compongono questo primo volume comprende, in capitoli diversificati anche graficamente, il vero e proprio testo teorico base della materia, appendici ed approfondimenti sugli aspetti più importanti, esempi ed esercizi applicativi, aspetti sperimentali che possono essere affrontati in pratica sia per apprendimento che per diletto, nonché un breve glossario che faciliti la comprensione di ogni singola parte costitutiva.

Prezzo 17,50  

Codice: 694-7cc

RADIO-ELETTRONICA ALLA MANIERA FACILE

ELETTRONICA SAPERE E SAPER FARE
G. Filella

Questo libro é dedicato a chi ha un’innata passione per questa scienza. Molti gli argomenti trattati, dalla saldatura, circuiti stampati, filtri oscillatori, amplificatori, ecc.

Pagine 228

Prezzo 14,90  

Codice 1005san

ELETTRONICA SAPERE E SAPER FARE

ELETTRONICA DIGITALE SAPERE E SAPER FARE
G. Filella

Dopo il volume dedicato all’Elettronica di base è disponibile il nuovo volume dedicato all’Elettronica digitale. Come per il suo gemello è possibile abbinare teoria e pratica con i kit dimostrativi.

Pagine 160

Prezzo 12,80  

Codice 2089san

ELETTRONICA DIGITALE SAPERE E SAPER FARE

CASSE ACUSTICHE
L' autocostruzione 

Guida al progetto ed all’autocostruzione dei diffusori acustici attraverso la descrizione dei diversi aspetti della tecnologia del suono, teorici e pratici. Casse chiuse ed in bass-reflex, sistemi a più altoparlanti, filtri cross-over, data base altoparlanti in commercio. Software che si propone come guida al progetto ed all’autocostruzione dei diffusori acustici attraverso la descrizione dei diversi aspetti della tecnologia del suono, teorici e pratici, applicati alla realizzazione delle casse acustiche nelle varie tipologie. Partendo dai concetti teorici fondamentali vengono presentate le relazioni matematiche, di immediata soluzione con una comune calcolatrice, che consentiranno di apprendere e gestire il progetto sia dei sistemi acustici che dei filtri audio ad essi necessari. Non mancano consigli e riferimenti pratici alla componentistica con le nozioni utili per rimediare all'eventualità che tali materiali risultassero di difficile reperibilità. CD ROM

Prezzo 34,90   invia l'ordine

Codice 761-032epro

Casse acustiche - tutto sulla progettazione e costruzione diffusori audio e alta fedeltà

IL MANUALE DEI CIRCUITI STAMPATI
Progettazione, realizzazione artigianale, assemblaggio e tecniche di saldatura, riconoscere i componenti elettronici, cenni sulla produzione industriale, note sulla direttiva RoHS
Fabrizio Fazio

Dopo un'introduzione sui vari tipi di circuiti stampati, questo manuale illustra le regole essenziali che stanno alla base di una efficace progettazione, argomento spesso ingiustamente sottovalutato. Quindi si passa alle tecniche di realizzazione artigianale e poi alle tecniche di saldatura, assemblaggio e dissaldatura. Non mancano preziosi consigli che consentiranno di ottenere dei buoni risultati. C'è inoltre un capitolo che insegna a riconoscere i principali componenti elettronici, con i codici di riconoscimento, anche in SMT. Segue un rapido sguardo alle tecniche di produzione industriale. Il libro si conclude con un capitolo dedicato alla recente direttiva RoHS ae alla nuova saldatura L-F. Il libro è scritto con linguaggio molto semplice ed è corredato da foto e illustrazioni in modo che gli argomenti risultino facilmente comprensibili anche dai principianti.

Pagine 76
Prezzo 11,00  

Codice 5188san

IL MANUALE DEI CIRCUITI STAMPATI

RACCOLTA ALIMENTATORI - 101 Circuiti applicativi

Raccolta di 101 progetti di alimentatori lineari, convertitori DC/DC, Step-Up & Step-Down, fissi e regolabili, singoli e duali.  Per ogni progetto tutte le caratteristiche e le note sui componenti . Regolatori lineari e convertitori DC/DC . Ampia gamma di potenze e tensioni. Software che raccoglie 101 progetti di alimentatori lineari, convertitori DC/DC, Step-Up & Step-Down, fissi e regolabili, singoli e duali. La soluzione definitiva per realizzare i vostri sistemi di alimentazione da pochi mW a 300 Watt, da 0 a 250 Volt. Per ogni progetto caratteristiche, schema elettrico, note sui componenti, pin-out dei dispositivi. Il software si avvale di un indice multiplo per facilitare la selezione dei circuiti.  Ideale reference per laboratori, progettisti, istituti tecnici. Soluzioni disponibili per la realizzazione immediata  CD - ROM

Prezzo 25,49  

c
odice: 761-031epro

schemi e circuiti alimentatori, stabilizzatori di tensione

ALIMENTATORI E REGOLATORI DI CARICA
Alimentatori AC/DC, regolatori lineari, convertitori switching, inverter, regolatori di carica per pannelli solari

Davide Scullino

Il volume spiega, partendo da concetti fondamentali, da dove nasce la corrente elettrica. Iniziando dai più semplici alimentatori AC/DC e dai raddrizzatori, si passa al principio di funzionamento dei trasformatori e alle formule per calcolare quello più adatto, sia alla frequenza di rete (50Hz), sia alle alte frequenze in gioco nei convertitori switching. Non vengono trascurati i concetti di regolazione degli alimentatori e i principali componenti elettronici impiegati: diodi raddrizzatori e Zener, transistor bipolari e ad effetto di campo, amplificatori operazionali, circuiti integrati specifici per gli alimentatori. Ampio spazio viene dato anche agli alimentatori a tensione variabile e alle principali protezioni usate per limitare la corrente di uscita: il metodo principe impiegato nei caricabatteria. Un capitolo a sé viene dedicato ai converter DC/DC e ai regolatori a commutazione, tipi di alimentatori usati sempre più nell'ultimo decennio: dal caricabatteria del telefono e del cordless allo stadio di alimentazione del computer e del televisore, dall'alimentatore del fax e della stampante del PC ai monitor e TV a cristalli liquidi. Non è stato trascurato l'aspetto della generazione di tensione alternata a partire dalla continua: un intero capitolo spiega come sono realizzati gli inverter DC/AC con i uguali alimentare, dove manca la rete elettrica, apparati funzionanti a 220 V. E non mancano le nozioni fondamentali riguardanti i generatori di elettricità a celle solari. Il capitolo 5 spiega come usare i pannelli fototovoltaici e in che modo realizzare i regolatori di carica che con la loro energia caricano le batterie dalle quali prendono corrente inverter che producono i 220 Vac con cui far funzionare lampade e piccoli elettrodomestici.

Pagine 120

Prezzo 13,50  

Codice 5162san

alimentatori caricabatterie

FACILI LEZIONI DI RADIOTECNICA
Piergiulio Subiaco

Questo testo vuol rappresentare un contributo alla divulgazione delle conoscenze basilari dell'affascinante mondo della Radio.
Argomenti: cenni di fisica atomica, principi di elettrotecnica, la corrente elettrica, generatori di c.c. dispositivi dei generatori, resistenze in serie, parallelo, a filo, a impasto chimico, variabili, condensatori, bobine, elettrone, diodo, triodo, semiconduttori, oscillatore, modulatore, antenne, ricevitore, trasmettitore le onde cortissime, cosa è il radio ascolto, come cominciare. Il codice internazionale radioamatori, unità di misura e altro ancora...

Pagine 102
Prezzo 12,00  

c
odice: 5200san

FACILI LEZIONI DI RADIOTECNICA


OSCILLOSCOPIO FACILE
Guida rapida e facile per utilizzare oscilloscopi analogici e digitali
Giuseppe Dia, Giovanna Nafra

Nato dall'esigenza di rendere chiaro l'uso di uno strumento di misura largamente utilizzato in campo sia hobbistico e amatoriale e in laboratorio, questo volume vuole essere un utile compagno per tutti coloro che ne sentono la necessità.
Gli autori adottano un linguaggio semplice e scorrevole, prendendo per mano il lettore e lo introducono alla conoscenza e all'uso dell'oscilloscopio.



Pagine 80
Prezzo 11,00  

Codice 5125san


IL TESTER ALLA PORTATA DI TUTTI
Davide Scullino

Fino a non molto tempo fa, parole come tester e multimetro erano ad appannaggio del tecnico elettronico o dell'elettricista; oggi con il dilagare dell'hobby del "fai da te", tanti che poco sanno di elettricità ed elettronica si sono portati a casa un tester, ormai acquistabile a pochi euro pensando che possa essergli utile a capire se il fusibile della macchina è ancora buono o se il motore non si avvia perché la batteria è scarica, ma anche a verificare se un interruttore di casa funziona o ad una lampadina arriva corrente. Comperare un tester è facile, mentre saperlo usare, con le attenzioni del caso, non lo è altrettanto; quindi può capitare che ci si porti a casa un ottimo strumento ma poi si fatichi a farlo funzionare o trarre le dovute informazioni dalla lettura delle misure. Le note e le informazioni contenute nel volume  guideranno il principiante, lo sperimentatore ed il tecnico nell'acquisto dello strumento adatto alle proprie esigenze, senza rischiare di buttare dei soldi, ma soprattutto spiegheranno quante cose si posso effettivamente fare con il tester.

Pagine 57 

Prezzo 9,00  

Codice testersan


L'ABC DELLE RADIO A VALVOLE
Circuiti e riparazioni
Nerio Neri

Questo volume tratta i singoli circuiti relativi agli apparecchi realizzati con tubi elettronici; teoria e pratica delle varie applicazioni che hanno fatto la storia dei primi 50 anni della radioelettronica. Offre gli approfondimenti teorici che meglio permettono di affrontare l’argomento relativo alla riparazione degli apparecchi in oggetto, nonchè la comprensione dei più importanti aspetti circuitali.

Pagine 80

Prezzo 11,50  

Codice abcradiocc


STRUMENTI DI MISURA PER RADIOTECNICI
Carlo Bramanti

La mancanza di testi che riuniscono in un'unica soluzione le notizie che troviamo sparse tra i libri di testo, specifiche di laboratori, libretti d'istruzione e cataloghi di tutti gli strumenti usati in radiotecnica, tanto tra i riparatori che nelle case costruttrici, ha spinto l'autore a cimentarsi in questo modesto lavoro. Si è escluso il campo TV, ma si sono inseriti alcuni strumenti scientifici storici.
La trattazione vuole essere semplice ad alla portata di tutti.


Pagine 80 

Prezzo 10,00  

Codice 5208san


OSCILLATORI RADIOFREQUENZA E MICROONDE LIBRO + CDROM

Tecnica e progetti per i sistemi di comunicazione, elaborazione, strumentazione operante in alta frequenza. Include un CD-ROM con ambiente di calcolo.Decine di progetti descritti nel dettaglio con note operative e sui componenti utilizzati. Oscillatori per frequenze RF e Microonde da 100 KHz fino a diversi GHz . Particolare attenzione rivolta agli elementi pratici.
Gli oscillatori sono la tipologia di circuiti che più di altre pone difficoltà nella progettazione e realizzazione. L’impegno richiesto per l'ottimizzazione del rumore di fase o la predizione della stabilità nel tempo porta in molti casi a modificare progetti preesistenti senza approfondire le conseguenze delle varianti introdotte. Da qui la necessità di eseguire test complessi che comprovino la bontà del circuito, misure che spesso richiedono strumentazione non sempre disponibile in un laboratorio mediamente attrezzato. Le note tecniche e le schede di progetto raccolte in questa opera colmano una lacuna ponendo a disposizione di quanti si occupano di circuiti RF & Microonde le risorse per trovare le soluzioni alle diverse necessità e per velocizzare il ciclo di sviluppo di sistemi operanti in alta frequenza.

Prezzo 24,90  

Codice OSCIL-EPRO


Menù

· TV LCD E PLASMA
· CORSI RIPARZIONI TV
· LIBRI e CD ELETTRONICA
· INDICE AREA SOFTWARE
· INDICE AREA INFORMATICA
· SERVIZIO SCHEMI E DOCUMENTAZIONE TECNICA

· HOME PAGE SERVICE TV

Tutte le frequenze segrete

Argomenti trattati nei nostri Libri e CD

- Alimentatori accumulatori e batterie
- Antenne costruzione e progettazione
- Audio e Amplificazione professionale
- Automazione e Videosorveglianza
- Comunicazioni Digitali e decoder
- Elettrobiomedicali
- Elettronica
- Elettrotecnica e Magnetismo
- Energie Alternative e Rinnovabili
- Fisica e Divulgazione Scientifica
- Informatica e programmazione
- Manualistica Componenti
- Radioascolto - Frequenze Segrete
- Radioastronomia
- Radiotecnica
- Radio nella storia e radio d'epoca
- Storia della Radio e della TV
- Strumenti di misura